Home » Agnello ai pistacchi di Bronte con tortino di patate

Agnello ai pistacchi di Bronte con tortino di patate

by Ada Parisi
5 min read

Secondo di carne semplice e saporito: costolette di agnello ai pistacchi, accompagnate da un tortino di patate alla panna. Facile da preparare, è un piatto molto gustoso, arricchito dalla nota croccante del pistacchio e dalla morbida consistenza delle patate, tagliate sottili e gratinate in forno. E’ un modo un po’ diverso di preparare l’agnello: potete variare, se preferite, impanandolo nelle mandorle o nelle nocciole. Detto tra noi, la parte che preferisco del piatto è il tortino di patate: morbido, cremoso, profumato… Sarà che sono una carboidrati dipendente…

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 costolette di agnello ben battute
  • 100 grammi di pistacchi di Bronte non salati, tostati e tritati finemente
  • olio di oliva extravergine quanto basta per ungere le costolette
  • sale e pepe quanto basta

per le patate

  • 2 o 3 patate medie
  • panna liquida fresca quanto basta
  • sale e pepe quanto basta
  • maggiorana quanto basta

Ungere accuratamente con l’olio le costolette di agnello, salarle, peparle e passarle nei pistacchi tostati e tritati finemente, facendo in modo che aderiscano bene alla carne. Riporre le costolette nel frigorifero per un’ora.

Preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato. Nel frattempo, affettare le patate molto sottili con la mandolina e tenerle per 30 minuti in acqua fredda. Risciacquare, salare, pepare e cospargere con qualche fogliolina di maggiorana, poi mettere le fette di patate in 4 stampini anti aderenti (vanno bene anche quelli in alluminio o in silicone), sovrapponendole le une alle altre fino a mezzo centimetro dal bordo. Versare la panna nello stampino e infornare per 30 minuti o finché non si sarà formata sulla superficie una crosticina dorata.

Preriscaldare una padella e leggermente unta di olio e cuocervi le costolette per 5-7 minuti per lato, in modo che la frutta secca non bruci e la carne rimanga rosea e succosa.

Servire due costolette a persona, accompagnare da uno sformatino di patate e panna, guarnendo il piatto con un po’ di maggiorana fresca.

L’ABBINAMENTO: Orfeo, il vino a base di Negroamaro prodotto dalla cantina pugliese Paolo Leo, è il nostro suggerimento per questo piatto. Il gusto forte dell’agnello si abbina bene a questo rosso corposo, speziato e intenso, dai profumi di frutta rossa matura. Da bere tra i 16 e i 18 gradi di temperatura.

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.